un road-book alla consegna della Vespa
La strada del Passo San Boldo venne interamente costruita tra la fine di gennaio del 1918 e la metà di giugno dello stesso anno. Il comando della VI armata austroungarica dispose la costruzione della strada nel gennaio del 1918.
Nel marzo 1918 però un ordine della VI armata fissò i termini di realizzazione in tre mesi al massimo. L'opera era legata ai piani dell'offensiva prevista per la metà del giugno 1918 (Battaglia del Solstizio - operazione Albrecht sul fronte del Piave e operazione Radetzky per il Grappa e gli Altipiani). L'obiettivo venne raggiunto con grossi sforzi economici, di uomini e mezzi, oltre che organizzativi.
km 90
Un'escursione unica! Capace di riservare tanto stupore per la bellezza dei luoghi, con scenari che sembrano proiettati da mondi lontani: caratteristici canyon scavati nella roccia dal torrente Ardo, nella Valbelluna.
I Brent de l'Art rappresentano uno dei siti di maggior interesse geologico della sinistra Piave Bellunese. Sono situati nei pressi di Sant'Antonio Tortal e sono raggiungibili con una tranquilla e piacevole passeggiata partendo dal paese, lungo un sentiero protetto che solo negli ultimi tratti diventa un po' ripido e scivoloso.
Tipica locanda in cui fare una sosta per assaggiare i piatti tipici della Valbelluna ammirando un bellissimo panorama, un vero ambiente famigliare.
Lungo il lago di Santa Croce trovate meravigliose Baie: Baia delle Sirene, Bay Watch per i surfisti, Camping Sarathei per Kite Surfer. Il colore dell'acqua cambia costantemente dal verde al turchese.