È quindi possibile raggiungere il piccolo canyon del Brent de l'Art, un autentico gioiello geologico. Da qui si può salire al Monte Visentin (dal punto in cui si parcheggia la Vespa è una passeggiata di un'ora su una cresta con una vista fantastica) e poi giù a lago di Santa Croce. Paesaggi meravigliosi e una grande pausa pranzo presso Pranolz!
PIÙ INFO
Milioni di faggi e migliaia di cervi l’hanno sempre resa la foresta più contesa nei millenni. Famosa la colonizzazione della Repubblica Veneziana per la costruzione della propria flotta e prima per la popolazione Cimbra e i suoi insediamenti ancora perfettamente abitati. Si finisce con le grotte del Caglieron uniche al mondo.
PIÙ INFO
Questa zona è un melting pot unico di architettura e storia dell'arte, il posto migliore per "perdere la strada" e andare in giro. Queste sono solo alcune idee.
PIÙ INFO
Tutto è rimasto congelato nel lontano 1963. È possibile visitare i villaggi fantasma di Erto e Casso per poi raggiungere il magico turchese del Lago di Barcis... un giro veramente affascinante. Ritorno attraverso il Passo del Monte Cavallo.
PIÙ INFO
Si passa per borghi e paesi dove si respira il sapore della secolare arte enoica di queste terre, regalando scorci e paesaggi di grande fascino, insieme a testimonianze medioevali, eremi, chiesette secolari, tracce della storia rurale civile e religiosa delle genti di qui. Senza dimenticare la possibilità di incontrare, nei tanti locali disseminati lungo il tracciato, la cucina e i prodotti tipici.
PIÙ INFO